Ecco qualche consiglio per preparare al meglio la tua struttura al set fotografico.
Cura minuziosamente ogni dettaglio della struttura in termini di pulizia, ordine e allestimento.
Fornisci informazioni dettagliate al fotografo sui servizi disponibili, come punti di forza e di debolezza della struttura, per aiutarlo a mettere in valore gli ambienti Prevedi degli elementi decorativi per valorizzare le aree: fiori freschi nelle stanze (mazzi in vaso o piante), prodotti enogastronomici in cucina(colazione, stuzzichini, bottiglie di vino o frutta).
Apparecchia la tavola con stoviglie, fiori e ogni altro elemento possa per mettere in evidenza le aree dove è possibile mangiare
Valuta, se necessario, di apportare delle modifiche temporanee per soddisfare le esigenze dello shooting, come la rimozione di oggetti o l’aggiunta di elementi scenografici.
Controlla l’illuminazione in tutti gli ambienti che saranno utilizzati nello shooting fotografico, assicurati che le luci siano funzionanti.
I letti in ogni stanza devono essere allestiti con lenzuola, copriletto, cuscini e ogni altro elemento decorativo, come asciugamani o Welcome set, così come saranno presentati all’ospite al suo arrivo.
Se la struttura dispone di aree esterne, come giardini o terrazze, assicurati che siano pronte per lo shooting. Potrebbe essere necessario sistemare piante, arredi o altri elementi decorativi.
Avvisa il personale della struttura dello svolgimento di un shooting fotografico, sottolineando i possibili cambiamenti nella routine o nei servizi offerti durante quel periodo.
Scatterò una fotografia della facciata dell’immobile, libero da automobili parcheggiate. Consiglio di occupare con la vostra auto il posto adiacente alla facciata, in modo da riservare lo spazio e spostare l’auto nel momento dello scatto.